Una prospettiva di senso e valore per una formazione ed educazione accessibile, equa e inclusiva delle diversità
Il Manifesto è una visione di senso e di prospettiva, di medio termine, costituita da elementi di comunicazione, di condivisione e di mobilitazione.
Che si rivolge alle comunità operose dei formatori / educatori e dei narratori che siano interessati a comprendere come abbracciare – in una logica di pars construens – il cambiamento che le grandi rivoluzioni dell’attuale momento storico portano con sé.
È una visione che vuole confutare l’idea che una formazione accessibile, equa e inclusiva delle diversità sia destinata a un inesorabile declino, visti i cambiamenti culturali e socioeconomici in atto. Una visione che non si arrende al cinismo e alla rassegnazione.
Una visione che offre idee operative e indicazioni utili per chi vuole cambiare in modo consapevole e adeguato ai tempi ma non sa cosa fare. Ma con la certezza che ogni elemento proposto si fonderà su un unico e strategico principio: andare oltre la logica del campanile, privilegiare il fare sistema, le sinergie, l’INTELLIGENZA COLLETTIVA rispetto al singolo agire.
Un’intelligenza collettiva che scommetta sul futuro e, di conseguenza, ponga al centro del suo agire le NextGen, all’interno di un rapporto fecondo intergenerazionale. Dove l’uno potenzia l’altro; in cui lo scambio e la reciproca contaminazione divengono il vero punto di forza.Vi sono numerosi esempi, veri tesoretti, che dimostrano come la formazione, l’educazione e la narrazione accessibile, equa e inclusiva delle diversità, possano invertire l’attuale trend storico. E trasformare in opportunità i cambiamenti del nostro tempo.
È tempo di raccontarli con continuità, per ridare speranza e destare nuove energie.
Assieme, non da soli!
Se vuoi contribuire alla diffusione del Manifesto OpenDEI e sostenere la cultura dell’accessibilità, dell’equità e dell’apertura alle diversità, ORGANIZZA UN EVENTO TERRITORIALE, in cui far conoscere i nuovi paradigmi formativi.
Per contattare OLIMPYUS e co-organizzare evento territoriale, scrivi a: info@olimpyus.it